ORIENTATI AL FUTURO

Scopri chi siamo

Arkivia Project è un partner tecnologico specializzato in soluzioni per il
Workflow e Document Management.

1986

In origine

Le attività svolte da Arkivia Project prendono origine nel 1986 nell’ambito del Gruppo Sirfin, con l’intento di dare corpo ad un’azienda specializzata nel data entry e nell’archiviazione cartacea.

Gennaio 2002

Nasce Arkivia Project S.r.l.

Con Atto di costituzione del 08/01/2002 viene fondata Arkivia Project S.r.l.

Gennaio 2002

Iscrizione alla CCIAA

Il 29/01/2002 Arkivia Project S.r.l. viene iscritta nel Registro delle imprese della Camera di Commercio di Cosenza.

Agosto 2003

UNI EN ISO 9001:2015

La società acquisisce la certificazione UNI EN ISO 9001:2015 – Sistemi di Gestione per la Qualità, nei settori 33 (Tecnologia dell’informazione) e 35 (Altri servizi).

Luglio 2010

UNI CEI ISO 27001:2014

Arkivia Project acquisisce la certificazione UNI CEI ISO 27001:2014 – Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni.

Giugno 2011

UNI EN ISO 14001:2015

La società acquisisce la certificazione UNI EN ISO 14001:2015 – Sistemi di Gestione Ambientale, nei settori 33 (Tecnologia dell’informazione) e 35 (Altri servizi).

Aprile 2013

SA 8000:2014

Arkivia Project acquisisce la certificazione SA 8000:2014 per la gestione delle condizioni di lavoro e per risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali.

Aprile 2020

Ufficio di rappresentanza

La società apre un ufficio di rappresentanza al centro della città di Cosenza.

Oggi

Nel corso del tempo

Arkivia Project, dal 1986 ad oggi, con l’evolversi delle tecnologie ed il parallelo mutare del mercato, è diventata una realtà che è riuscita ad affinare le proprie competenze, proponendosi ed affermandosi in settori sempre più specialistici, quali il trattamento contabile ed informatico dei dati, nonché i servizi di conservazione ottica e sostitutiva.

POCHI MA IMPORTANTI OBIETTIVIVisione

Noi crediamo che dobbiamo possedere e controllare le principali tecnologie e competenze, che stanno alla base dei prodotti e servizi che offriamo.
Crediamo nella semplicità, non nella complessità.
Noi crediamo nella profonda collaborazione e sinergia tra le nostre risorse interne.
Crediamo che Arkivia Project, per quello a cui crede, farà molto bene!

VOGLIAMO ESSERE ALL'AVANGUARDIA Mission

Arkivia Project anticipa e soddisfa le richieste delle imprese, creando e proponendo un’offerta realizzata con strumenti tecnologici al passo con i tempi e fornendo una solida infrastruttura, coniugata con servizi di altissimo livello.
In quest’ottica, l’obiettivo di Arkivia Project è quello di far diventare sempre più competitive le aziende che vogliono rimanere al passo con i tempi.

I "MATTONI" DELLA PROFESSIONALITÀValues

Onestà - Integrità - Correttezza

Etica e trasparenza nel rispetto delle regole aziendali.

Flessibilità

Siamo in grado di adeguarci alle esigenze dal mercato, per un costante miglioramento conoscitivo.

Lavoro di squadra

Lavoriamo insieme, per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e per aiutare la nostra azienda a vincere.

Innovazione

Sempre al passo con il processo di innovazione tecnologica, per creare valore e vantaggi competitivi.

Rispetto per le persone

Apprezziamo le nostre risorse, incoraggiamo il loro sviluppo e premiano le loro prestazioni.

PENSIAMO IN GRANDE

Numeri e Quantità

Da un punto di vista puramente dimensionale, in relazione al costante ampliamento del mercato, la realtà aziendale ha contemplato un progressivo incremento sia del personale che delle aree dedicate ad uffici e depositi. Queste ultime hanno attualmente raggiunto un totale di circa 6.000 mq, di cui 600 mq destinati agli uffici operativi e agli impianti tecnologici, situati nella zona industriale di Rende (CS).

In merito al personale, che attualmente conta oltre 20 unità (interne/esterne), Arkivia Project può garantire il superamento di qualsiasi difficoltà possa derivare da eventi imprevisti o particolari carichi di lavoro.

Per quanto riguarda la struttura aziendale, Arkivia Project si è progressivamente evoluta, adattandosi di volta in volta sia a detto mutamento dimensionale che ai necessari ed incalzanti progressi tecnologici. La costituzione di gruppi di lavoro specializzati in singole attività e la suddivisione del personale per linee di produzione, consente oggi ad Arkivia Project di proporsi sul mercato come affidabile e competitiva azienda di servizi.
Depositi
6.000 MQ
Volumetria
55.000 MC
Unità di archiviazione
180.000 Unità
Faldoni
158.000 Unità
Documenti ottici acquisiti
11 Milioni/Anno
Documenti ottici gestiti
11 Milioni/Anno
Ritiri
178.000 Km/Anno
Duplicati
800.000 Documenti/Anno
Documenti/UDA distrutti
5.000 Q.li/Anno
SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

Aree geografiche servite

Nel corso degli anni, e con l’acquisizione di nuova clientela, Arkivia Project ha esteso la propria area di intervento oltre i limiti territoriali della Calabria, fornendo i propri servizi nell’ambito di tutto il Meridione.

Attualmente, oltre che in Calabria, la società offre i propri servizi di archiviazione documentale in Sicilia, Basilicata, Puglia e Campania.

A seguito dell’aggiudicazione delle gare in ambito PNRR, l’attività si è estesa anche alle seguenti aree territoriali: Lombardia, Provincia Autonoma di Bolzano, Marche, Umbria e Sardegna.
SEMPRE IN REGOLA

Certificazioni
Abilitazioni

All'interno di un mercato estremamente competitivo, la certificazione del Sistema di Qualità Aziendale costituisce un requisito aziendale indispensabile e rappresenta un elemento distintivo rispetto ai competitors non qualificati.
Garantisce visibilità alle procedure di ottimizzazione del sistema gestionale attraverso uno schema certificativo misurato sulle specifiche caratteristiche dell'azienda ed il suo tipo di attività.
Sulla base di questi principi fondamentali, Arkivia Project è in possesso di un sistema di Qualità Aziendale garantito dalle seguenti certificazioni:
Corporate-Business
ISO 9001:2015
Per ottimizzare il sistema di gestione interno, promuovere il miglioramento continuativo delle prestazioni aziendali nel tempo, accrescere la competitività sul mercato.
Corporate-Business
ISO 27001:2017
Per garantire il controllo dei vari fattori legati alla tutela delle informazioni, per quanto riguarda gli aspetti tecnologici, operativi, procedurali, umani, ambientali.
Corporate-Business
UNI EN ISO 14001:2015
Per la riduzione e prevenzione degli impatti negativi sull'ambiente, attraverso l’applicazione di un metodo sistematico di diagnosi della capacità di rispettare le prescrizioni previste dalla normativa obbligatoria per la tutela ambientale.
Corporate-Business
SA 8000:2014
Per la gestione delle condizioni di lavoro, riconosciuto a livello internazionale, che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolare per le tematiche sociali.
In conformità alla norma, si adotta un Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale, attraverso una politica che tiene conto delle esigenze dei clienti, dei propri dipendenti e di tutti gli stakeholders.
Corporate-Business
Politiche Specifiche della Sicurezza delle Informazioni
Particolare attenzione della Policy aziendale sulla Sicurezza delle informazioni, con lo scopo di regolamentare, laddove non espressamente previsto nel Manuale del Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, nelle Procedure o nelle Istruzioni Operative, le prassi comportamentali dei dipendenti dell’organizzazione in merito ad aspetti specifici della sicurezza delle informazioni.
Arkivia Project segue costantemente l’adattamento della propria struttura organizzativa ai mutamenti del quadro normativo vigente con l’obiettivo di ottenere un elevato livello di conformità rispetto alle norme direttamente impattanti sulle attività specifiche svolte dall’azienda.
Più in dettaglio, la società ha inserito nella propria struttura un Organismo di Vigilanza monocratico ex L.231/2001 ed ha conseguentemente adottato un “Codice Etico”. Inoltre in ossequio al D.Lgs. n.196/2003, come modificato dal D.Lgs. n.101/2018, e coerentemente alle previsioni contenute nel Regolamento U.E. n.2016/679, ha istituito la figura del Data Protection Officer (DPO), affidandone la responsabilità ad un qualificato professionista esterno.
Tali caratteristiche dell’assetto organizzativo di Arkivia Project hanno consentito alla medesima, di essere destinataria, per conto degli Istituti Bancari serviti, di servizi esternalizzati nel pieno rispetto dell’attuale normativa di Vigilanza che considera la gestione presso un service esterno documentale e degli archivi quale Funzione essenziale o importante (FEI o FOI).
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Governance

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Presidente

Luca Di Donna

CEO - Consigliere

Antonio Miglietti

CEO - Consigliere

Angelo Lo Giudice

DIVENTA UN ESPERTO DI WORKFLOW E DOCUMENT MANAGEMENTTi piacerebbe
lavorare con noi?

Mescoliamo con entusiasmo le conoscenze tecnologiche ad alto impatto, con un servizio efficiente.
Lascia i tuoi dati ed invia il tuo curriculum; ti contatteremo se la candidatura sarà in linea con le nostre attuali esigenze.

Vuoi ricevere una nostra Consulenza?

Inserisci la tua mail e sarai contattato dai nostri esperti.

    https://www.arkiviaproject.it/wp-content/uploads/2019/12/Logo-Pie-trasparente-e1729085116490.png
    Sede Legale - Depositi
    C.da Lecco - Via Ambrogio Fogar, 3 (già via Sapeto, 55)
    87036 Rende (CS) - Calabria - Italy
    Ufficio
    Corso Mazzini, 130
    87100 Cosenza
    Calabria - Italy
    Contatti
    Sede Legale: +39.0984.1810045
    Ufficio Cosenza: +39.0984.654041
    Mail: organizzazione@arkiviaproject.it

    Copyright ®2025 • All Rights Reserved • Arkivia Project S.r.l. • Sede Legale e Depositi: C.da Lecco – Via Ambrogio Fogar, 3 (già via Sapeto, 55) – 87036 Rende (CS) • Ufficio: Via G. Mazzini, 130 – 87100 Cosenza • Sede Legale: +39.0984.1810045 • Ufficio Cosenza: +39.0984.654041 • Mail: organizzazione@arkiviaproject.it • PEC: arkivia.project@legalmail.it • P. IVA: 02473120786 • Cap. Sociale € 86.256,00 i.v.