Privacy Policy

Gentile Utente,
la presente informativa descrive, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation, di seguito GDPR), le modalità con cui Arkivia Project S.r.l., nella qualità di Titolare del trattamento, tratta i dati forniti dagli Utenti mediante questo sito web.

Il trattamento dei dati personali sarà improntato al rispetto dei principi di liceità, trasparenza, correttezza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Utente, sempre in conformità alla normativa nazionale ed europea attualmente in vigore.

L’informativa è resa solo per il sito di Arkivia Project S.r.l. e non anche per altri siti web eventualmente consultati tramite link.

 

Titolare del trattamento
Ai sensi degli articoli 4 e 24 del GDPR, il Titolare del trattamento è Arkivia Project S.r.l. con sede legale in C.da Lecco – Via Sapeto – 87036 Rende (CS); Indirizzo mail: organizzazione@arkiviaproject.it; Telefono: +39.0984.404068.

 

Responsabile della protezione dei dati – DPO

Il DPO designato da Arkivia Project S.r.l., avv. Francesco Palma, può essere contattato inviando una mail all’indirizzo mail f.palma9@icloud.com ovvero a mezzo raccomandata A/R, presso la sede aziendale in Rende, Contrada Lecco, Via Ambrogio Fogar n.3 (già via Sapeto n.55).

 

Tipologia di dati raccolti
I dati personali oggetto di trattamento sono quelli forniti dall’Utente e quelli che, eventualmente, saranno acquisiti nel corso dei rapporti intercorrenti tra Arkivia Project S.r.l. e lo stesso Utente. Nello specifico, i dati trattati attraverso il sito sono i seguenti:

  1. Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
  2. Indirizzo mail direttamente inserito dall’Utente attraverso le sezioni: Entra in contatto con noi e Vuoi ricevere una nostra Consulenza. Tale dato è utilizzato esclusivamente per dare corso alla richiesta di contatto dell’Utente;
  3. Dati raccolti a seguito di invio da parte dell’Utente di missiva tramite posta elettronica all’indirizzo mail indicato sul sito al fine di ricevere informazioni ovvero richiedere uno specifico servizio. In questo caso si ha l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alla richiesta, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Tali dati sono utilizzati esclusivamente al fine di dare corso alle richieste dell’Utente;
  4. Dati raccolti a seguito di compilazione da parte dell’Utente del form Lavora con noi. Il riferimento è ai seguenti dati: nome, indirizzo, città, CAP, mail, qualsiasi altro dato spontaneamente inserito dall’Utente nella sezione Messaggio, nonché altri dati personali, anche particolari, contenuti in CV caricato nell’apposita barra di inserimento. In questo caso i dati sono acquisiti da Arkivia Project S.r.l. al fine di consentire all’Utente di presentare una candidatura. In conformità con i provvedimenti e le linee guida del Garante, il Titolare fornisce, altresì, l’informativa sul trattamento dei dati contenuti nel curriculum vitae;
  5. Dati raccolti a seguito della compilazione da parte dell’Utente del form presente nella sezione Contatti. Il riferimento è ai seguenti dati: nome, mail, oggetto della richiesta, qualsiasi altro dato spontaneamente inserito dall’Utente nella sezione Messaggio. Tali dati sono utilizzati esclusivamente al fine di dare corso alle richieste dell’Utente.

 

Finalità e base giuridica del trattamento
I dati forniti saranno oggetto del trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex articolo 6 del GDPR per le seguenti finalità:

  • Per dare esecuzione alle richieste dell’Utente e rispondere alle domande formulate attraverso la sezione Contatti o attraverso l’indirizzo mail indicato. In questo caso il trattamento dei dati raccolti e archiviati ha come base giuridica l’interesse legittimo del Titolare (articolo 6, lettera f del GDPR) ad essere più efficiente, a dare informazioni sui servizi offerti, nonché a migliorare e sviluppare nuovi prodotti e servizi;
  • Per dare esecuzione a tutte le misure contrattuali e precontrattuali adottate su richiesta dell’Utente interessato nonché a tutte le esigenze operative e gestionali correlate. La base giuridica in tal caso è rappresentata dalla necessità di dare esecuzione a misure precontrattuali (articolo 6, lettera b del GDPR);
  • Per ottemperare agli obblighi di legge cui è soggetto il Titolare del trattamento. In tale ultimo caso, la base giuridica è rappresentata dalla necessità di adempiere obblighi di legge che impongono al Titolare la raccolta e/o l’ulteriore elaborazione di determinati tipi di dati personali (articolo 6, lettera c del GDPR);
  • Il trattamento di dati, anche particolari, contenuti nei CV ricevuti è lecito in quanto necessario per dare esecuzione a misure precontrattuali (articolo 6, lettera b del GDPR) adottate su richiesta dell’interessato. Il trattamento di dati particolari è lecito sulla base del Provvedimento del Garante del 5 giugno 2019 che integra e modifica l’Autorizzazione Generale n. 1/2016.

 

Natura del conferimento dei dati
Il conferimento di dati personali contrassegnati da asterisco (*) è obbligatorio per inviare la richiesta e/o usufruire del servizio ed un eventuale rifiuto a fornirli comporterebbe l’impossibilità, totale o parziale, di inoltrare la stessa ed ottenere il servizio desiderato. Il conferimento di ulteriori dati è puramente facoltativo.

 

Luogo del trattamento
I dati sono trattati presso la sede legale e operativa del Titolare, in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, nonché presso i server ospitanti, sotto la responsabilità dei fornitori di banda e dominio. Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.

 

Modalità del trattamento
Il Titolare esegue i trattamenti necessari in ossequio alla normativa nazionale sulla privacy, nonché nel rispetto del GDPR. I dati personali saranno trattati con modalità automatizzate e telematiche e con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra assicurando l’impiego di misure idonee per la sicurezza dei dati e garantendo la riservatezza dei medesimi.

Il Titolare tratterà i dati personali in conformità alle disposizioni vigenti in tema di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione e perdita, anche accidentale, di dati; di accesso non autorizzato; trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta dei dati e di uso illecito o non corretto dei dati.

 

Conservazione dei dati
I dati vengono e/o verranno trattati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione delle richieste dell’Utente o, in generale, al raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti. Verranno, inoltre, conservati per tutta la durata del rapporto commerciale, contrattuale ed anche successivamente per l’espletamento di obblighi di legge e/o per finalità amministrative, commerciali, fiscali.

 

Comunicazione e diffusione
I dati dell’Utente non verranno dal Titolare diffusi, divulgati o resi noti a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione.

Per finalità connesse all’erogazione del servizio richiesto, i dati stessi potranno essere comunicati e/o messi a disposizione dei seguenti soggetti:

  • Ai soggetti autorizzati al trattamento dei dati, appartenenti agli uffici commerciali e amministrativi, sempre secondo le istruzioni impartite dal Titolare;
  • Ai soggetti che hanno facoltà di accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa europea, nei limiti e per le finalità previste da tali norme;
  • Ad altre società fornitrici di servizi, in qualità di titolari autonomi o responsabili esterni del trattamento, debitamente nominati;
  • A banche, Istituti di credito, società di recupero credito, Agenzie di Assicurazione.

 

Trasferimento dei dati
L’Utente ├¿ informato che i suoi dati personali non saranno trasferiti all’estero verso Paesi extra UE che non assicurino livelli di tutela dei dati personali adeguati. Nel caso cui fosse necessario fornire all’Utente servizi o per concludere un contratto, assicuriamo che il trasferimento dei dati personali verso i Paesi extra UE che non assicurano un adeguato livello di tutela saranno eseguiti nel rispetto degli articoli 44 e seguenti del Regolamento UE 2016/679.

 

Limitazione di responsabilità
Questo sito non può ritenersi in alcun modo responsabile per i danni diretti o indiretti causati dall’uso proprio o improprio del sito o delle informazioni in esso contenute. Arkivia Project S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale cessazione o modifica delle attività (totale o parziale) dei siti citati all’interno delle proprie pagine o per eventuali errori o omissioni di qualsiasi tipo presenti nelle proprie pagine.

 

Moderazione dei contenuti
Arkivia Project S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti degli utenti agli articoli, in quanto non sono sottoposti a controllo preventivo. Non sono in alcun modo ammessi commenti che siano riconducibili a violenza, razzismo, antisemitismo, satanismo, pedofilia, politica, pirateria, e ogni altro argomento non consentito dalla legge italiana.

 

Marchi di terze parti
Arkivia Project S.r.l. non è in alcun modo legato ai marchi di terze citati nelle proprie pagine. Tutti i marchi registrati citati sono proprietà degli aventi diritto, che potranno in ogni momento richiederne la rimozione scrivendo a organizzazione@arkiviaproject.it.

 

Procedure di sblocco (Jailbreak)
Tutte le procedure di sblocco/jailbreak indicate all’interno dei siti appartenenti a Arkivia Project S.r.l. sono segnalate a scopo puramente informativo e per fini sperimentali. N├® Arkivia Project S.r.l. n├® i siti che ne fanno parte incoraggiano in alcun modo queste operazioni, sottolineando che provocano l’annullamento automatico della garanzia sui prodotti. Vale, anche in questo caso, la limitazione di responsabilità di cui sopra.

 

Diritti dell’Utente
Ai sensi degli articoli 5 e seguenti del Regolamento UE 2016/679, l’Utente, con riferimento ai dati trattati dal Titolare, ha il diritto di:

  • Revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei propri dati precedentemente espresso;
  • Accedere ai dati trattati dal Titolare, ottenere informazioni su determinati aspetti del trattamento e ricevere una copia dei dati trattati (articolo 15 del GDPR, diritto di accesso);
  • Verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la rettificazione (articolo 16 del GDPR, diritto di rettifica);
  • Ottenere la cancellazione o la rimozione dei propri dati personali da parte del Titolare (articolo 17 del GDPR, diritto alla cancellazione);
  • Ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati, quando ricorrono determinate condizioni (articolo 18 del GDPR, diritto alla limitazione del trattamento);
  • Ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare (articolo 20 del GDPR, diritto alla portabilità);
  • Opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso (articolo 21 del GDPR, diritto di opposizione). Quando i dati personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, l’Utente ha diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla propria situazione particolare;
  • Proporre reclamo all’Autorità di controllo della protezione dei dati personali competente (per l’Italia, Garante per la privacy, https://www.garanteprivacy.it/) o agire in sede giudiziale qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.

Per esercitare i suddetti diritti, l’Utente può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati nel presente documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

 

Responsabile della protezione dei dati
Qualora L’Utente ritenga che il trattamento dei propri dati personali non sia avvenuto secondo le modalità corrette, potrà rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati inviando una mail ai contatti sopra indicati.

 

Cookie Policy
Questo sito web fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

 

Aggiornamenti e modifiche a questa Privacy Policy
La presente informativa ├¿ un documento in costante aggiornamento: il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia e proteggono i diritti dell’Utente. Le modifiche si applicheranno a far data dalla pubblicazione sul sito web. L’Utente è pertanto invitato a consultare la presente sezione regolarmente per verificare la pubblicazione della più aggiornata Privacy Policy.

https://www.arkiviaproject.it/wp-content/uploads/2019/12/Logo-Pie-trasparente-e1729085116490.png
Sede Legale - Depositi
C.da Lecco - Via Ambrogio Fogar, 3 (già via Sapeto, 55)
87036 Rende (CS) - Calabria - Italy
Ufficio
Corso Mazzini, 130
87100 Cosenza
Calabria - Italy
Contatti
Sede Legale: +39.0984.1810045
Ufficio Cosenza: +39.0984.654041
Mail: organizzazione@arkiviaproject.it

Copyright ®2025 • All Rights Reserved • Arkivia Project S.r.l. • Sede Legale e Depositi: C.da Lecco – Via Ambrogio Fogar, 3 (già via Sapeto, 55) – 87036 Rende (CS) • Ufficio: Via G. Mazzini, 130 – 87100 Cosenza • Sede Legale: +39.0984.1810045 • Ufficio Cosenza: +39.0984.654041 • Mail: organizzazione@arkiviaproject.it • PEC: arkivia.project@legalmail.it • P. IVA: 02473120786 • Cap. Sociale € 86.256,00 i.v.