CLIENTI SEMPRE SODDISFATTI

Scelta affidabile

Siamo leader nel Workflow e Document Management perché in grado di affrontare sfide specifiche e raggiungere risultati significativi, grazie alla nostra esperienza pluridecennale.
CAPOFILA DI SUCCESSO

Protagonisti con il
PNRR

Al fine di consolidare ed ampliare il proprio raggio di attività, Arkivia Project, nel corso del mese di novembre 2022, ha deciso di cogliere una importante opportunità individuata nell’ambito della attività previste dal “Piano di ripresa e resilienza” PNRR, aggiudicandosi nove fra le gare d’appalto indette dal Ministero della Cultura, ricomprese nelle misure denominate “Strategie digitali e piattaforme per il patrimonio culturale”, ripartite in diversi lotti geografici.

La partecipazione è avvenuta attraverso la costituzione di appositi “RTI”, di natura orizzontale, nei quali Arkivia Project ha assunto sempre il ruolo di Mandataria e ne detiene la quota di maggioranza.

Le attività di digitalizzazione hanno ad oggetto le macro-categorie di seguito indicate:
– Microfilm di manoscritti antichi;
– Carta (documentazione catastale, registri, mappe e giornali quotidiani post-unitari);
– Immagini tratte da archivi fotografici (positivi, negativi, unicum, stampe);
– Oggetti museali (beni di deposito, storico- artistici, archeologici e grafici).
Oltre alle già menzionate gare nazionali, sempre nell’ambito PNRR, successivamente il MIC ha dato alle Regioni la possibilità di indire bandi di gara, ripartiti per i medesimi ambiti di attività, per la digitalizzazione di beni culturali afferenti ad Istituti ricadenti nell’ambito regionale. Gli stessi RTI si sono aggiudicati ulteriori 10 Cluster.

https://www.arkiviaproject.it/wp-content/uploads/2024/11/MIC-Trasparente-e1731399762161.png

L’avvio delle attività di cui sopra ha consentito ad Arkivia Project di maturare e consolidare le proprie esperienze nell’ambito più generale della così detta “Digitalizzazione”.

Tale importante esperienza, consente alla società di potersi cimentare in ogni attività che preveda la trasformazione di oggetti fisici (carta, oggetti museali etc.) in un patrimonio di oggetti digitali facilmente fruibili, o anche nel recupero e nell’aggiornamento di archivi digitali preesistenti.

Perché
Arkivia Project?

La disponibilità di aree molto ampie all’interno di magazzini custoditi e attrezzati con scaffalature di ogni tipo, nonché la nostra esperienza nel settore del Document Management, ci consentono di offrire un servizio efficiente, dai costi competitivi e sicuro.

Efficienza

  • Si provvede al ritiro in loco dei documenti;
  • Si effettua presso il cliente la catalogazione dei materiali si effettua;
  • Si effettua la digitazione di tutti i dati relativi ai documenti da archiviare, realizzando un apposito DB consultabile via web;
  • Si acquisiscono le immagini ottiche dei documenti più richiesti o più importanti, realizzando supporti digitali facilmente consultabili;
  • Si redigono le richieste di consultazione o di invio di singoli documenti o di interi contenitori;
  • Si offre un supporto on-line via Internet, per la consultazione degli archivi;
  • Si effettua lo smaltimento del materiale da destinare al macero.

Competitività

La proposta economica di Arkivia Project, comprende sempre:

  • La valutazione, congiuntamente al Cliente, dei volumi e delle sue esigenze;
  • Il primo trasporto;
  • L’acquisizione informatica dei contenuti;
  • L’etichettatura;
  • La messa a disposizione dei documenti o delle scatole;
  • L’accesso informatico ai dati;
  • Le attività necessarie per il macero (messa a disposizione delle scatole e cancellazione dei dati dagli archivi informatici);
  • La polizza assicurativa Furto/Incendio.

Sicurezza

  • Nella realizzazione e nella gestione dei depositi, vengono rispettate tutte le norme di legge;
  • Vengono adottate tutte le cautele previste dalle norme UNI in tema di grandi rischi (incendi, inondazioni);
  • Le sistemazioni logistiche degli scaffali sono concordate ed autorizzate con relativa certificazione dal comando dei Vigili del Fuoco di competenza territoriale;
  • I locali sono provvisti di tutte le necessarie certificazioni della competente ASL;
  • Il materiale custodito è coperto da assicurazione.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

I nostri clienti

AMBITO

Pubblica Amministrazione

AMBITO

Sanitario

AMBITO

Finanziario

https://www.arkiviaproject.it/wp-content/uploads/2019/12/Logo-Pie-trasparente-e1729085116490.png
Sede Legale - Depositi
C.da Lecco - Via Ambrogio Fogar, 3 (già via Sapeto, 55)
87036 Rende (CS) - Calabria - Italy
Ufficio
Corso Mazzini, 130
87100 Cosenza
Calabria - Italy
Contatti
Sede Legale: +39.0984.1810045
Ufficio Cosenza: +39.0984.654041
Mail: organizzazione@arkiviaproject.it

Copyright ®2025 • All Rights Reserved • Arkivia Project S.r.l. • Sede Legale e Depositi: C.da Lecco – Via Ambrogio Fogar, 3 (già via Sapeto, 55) – 87036 Rende (CS) • Ufficio: Via G. Mazzini, 130 – 87100 Cosenza • Sede Legale: +39.0984.1810045 • Ufficio Cosenza: +39.0984.654041 • Mail: organizzazione@arkiviaproject.it • PEC: arkivia.project@legalmail.it • P. IVA: 02473120786 • Cap. Sociale € 86.256,00 i.v.